


Diario dal Consiglio del 4 ottobre 2025
I lavori del CSM raccontati dai Consiglieri di AreaDG
Offriamo a tutti i lettori del nostro sito una lente d’ingrandimento sulle vicende più rilevanti del Consiglio. Se il governo autonomo è davvero responsabilità di ciascun magistrato, questi deve prima di tutto essere posto in condizione di conoscere i fatti. Perciò noi saremo sempre pronti a raccontare, qui e altrove, ciò che accade e perché accade.
Francesca Abenavoli, Marcello Basilico, Maurizio Carbone, Geno Chiarelli, Antonello Cosentino, Tullio Morello
Il parere del Consiglio sul ddl di delega in materia d’intelligenza artificiale interroga legislatore ed esecutivo su governance, sperimentazione e formazione rispetto a processi destinati a impattare sull’esercizio concreto della giurisdizione già oggi, ma assai più nell’immediato futuro. Affidare un ruolo consultivo a due agenzie governative, prive di garanzie d’indipendenza, senza ricomprendere il CSM rappresenta una scelta pericolosa e gravida di conseguenze anche sul piano delle attribuzioni costituzionali
In tre sedute consecutive l’adunanza plenaria del Consiglio si è trovata a dovere annullare più decreti di redistribuzione integrale di ruoli adottati da presidenti di tribunale in violazione dell’art. 167, quarto comma, della circolare sulle tabelle organizzative degli uffici. Nel suo apparente rigore, la regola è volta a salvaguardare il principio di predeterminazione del giudice e non può essere superata in assenza dei presupposti e di motivazione adeguata o sulla sola base di un’unanimità dei magistrati dell’ufficio che non può divenire il termometro della legalità organizzativa
Nelle direttive approvate dal Consiglio v’è l’attenzione per la novità di un percorso formativo che porta i mot nominati con DM 3 settembre 2025 a sperimentare il secondo grado di giudizio nell’ottica di un ausilio anche agli obiettivi del PNRR secondo una logica rapportabile a quella dell’ufficio per il processo. La durata del loro tirocinio torna a essere di diciotto mesi; nel periodo iniziale, la lettura di una sentenza con le lenti critiche dell’impugnazione e la stesura della bozza di motivazione, in affiancamento a consiglieri esperti, potranno costituire una fonte di arricchimento importante per il loro futuro
Francesca Abenavoli, Marcello Basilico, Maurizio Carbone, Geno Chiarelli, Antonello Cosentino, Tullio Morello
13 settembre 2025
19 luglio 2025
5 luglio 2025
14 giugno 2025
24 maggio 2025
10 maggio 2025
24 aprile 2025
12 aprile 2025
29 marzo 2025
15 marzo 2025
1º marzo 2025
15 febbraio 2025
1º febbraio 2025
18 gennaio 2025
21 dicembre 2024
14 dicembre 2024
29 novembre 2024
16 novembre 2024
26 ottobre 2024
13 ottobre 2024
28 settembre 2024
30 luglio 2024
20 luglio 2024
Il magistrato in pianta flessibile, chiamato per sostituire un collega, gli subentra nella stessa posizione. Il dirigente può però destinarlo, motivando al riguardo, ad affari diversi, per meglio superare le criticità che caratterizzavano quella posizione e, tenuto conto dei risultati da lui conseguiti nonché del tempo residuo di permanenza, può nel tempo anche modificarne l’impiego
6 luglio 2024
22 giugno 2024
8 giugno 2024
15 maggio 2024
Il Consiglio ha deliberato il 22 maggio una risoluzione ricognitiva delle regole che governano la durata del tirocinio durante il quale il m.o.t. si sia assentato dal servizio per aspettativa o congedo straordinario. Fermo lo slittamento del termine finale quando queste assenze superino i trenta giorni complessivi, si è stabilito, in particolare, cosa accade quando queste si verifichino in tutto o in parte durate il periodo feriale.
10 maggio 2024
27 aprile 2024
13 aprile 2024
28 marzo 2024
16 marzo 2024
2 marzo 2024
17 febbraio 2024
3 febbraio 2024
22 gennaio 2024
28 dicembre 2023
9 dicembre 2023
25 novembre 2023
11 novembre 2023
28 ottobre 2023
14 ottobre 2023
26 settembre 2023
16 settembre 2023
29 luglio 2023
22 luglio 2023
8 luglio 2023
24 giugno 2023
10 giugno 2023
27 maggio 2023
13 maggio 2023
29 aprile 2023
15 aprile 2023
24 marzo 2023
11 marzo 2023
25 febbraio 2023
Comunicati di AreaCSM




